Pubalgia: come riconoscerla e curarla con un approccio riabilitativo mirato Nel secondo approfondimento dedicato alla pubalgia, la fisioterapista Marta Maria Magda analizza le diverse forme con cui può manifestarsi il dolore pubico: dalla tendinopatia inserzionale all’osteite pubica, passando per la sindrome diafisaria e l’irritazione del nervo perforante. L’articolo sottolinea l’importanza di una diagnosi accurata e di un’attenta valutazione clinica, che
Pubalgia e dolore inguinale: cause, sintomi e trattamento efficace La pubalgia, nota anche come sindrome retto-adduttoria, è una condizione infiammatoria complessa che colpisce frequentemente atleti e donne in gravidanza. In questo articolo, la fisioterapista Marta Maria Magda analizza in dettaglio i fattori di rischio, i muscoli coinvolti (come lo psoas e gli adduttori) e i principali sintomi legati al dolore
Cos’è l’alluce valgo? L’alluce valgo è una patologia che affligge molte persone. Oltre ad essere un problema di natura estetica, può provocare dolore intenso e difficoltà di deambulazione. Si tratta di una deformazione dell’articolazione metatarso-falange del piede, caratterizzata da una deviazione laterale – chiamata in gergo tecnico “valgismo” – del piede. Solitamente ciò è associato ad un’infiammazione della borsa mucosa
“Les Pompages” di Marcel Bienfait è una tecnica usata soprattutto a livello cervicale in caso di artrosi, retrazioni muscolo-fibrose, cervicobrachialgie, ecc. Il pompaggio è un movimento ritmico e regolare che fa passare un segmento dallo stato di tensione ad uno stato di rilasciamento e viceversa. Cos’è la tecnica pompage La tecnica pompage o pompaggio è manuale ed agisce sulla componente
ANZI!! INIZIA OGNI TUA GIORNATA CON GRINTA!! SVEGLIA !! – alla sera ti conviene lasciare il cellulare spento lontano da letto, cosi quando suona la sveglia subito attivi il tuo corpo e riprendi le forze! LAVA DENTI e BEVI UN BICCHIERE DI ACQUA! Pronto? VIA… allenati! Oppure Fermati per un istante! Accendi la musica che ti carica e ascolta il