Pubalgia: come riconoscerla e curarla con un approccio riabilitativo mirato
Nel secondo approfondimento dedicato alla pubalgia, la fisioterapista Marta Maria Magda analizza le diverse forme con cui può manifestarsi il dolore pubico: dalla tendinopatia inserzionale all’osteite pubica, passando per la sindrome diafisaria e l’irritazione del nervo perforante. L’articolo sottolinea l’importanza di una diagnosi accurata e di un’attenta valutazione clinica, che consideri il paziente nella sua globalità. Vengono descritte le fasi fondamentali per impostare un piano riabilitativo personalizzato: dall’anamnesi dettagliata agli esami strumentali fino al trattamento fisioterapico, con l’obiettivo di recuperare in sicurezza e prevenire le recidive.
Scarica il PDF per scoprire come affrontare la pubalgia in modo duraturo ed efficace.